- Definizione del sistema di comunicazione utilizzato:
L'apparecchiatura di bordo è una Fleet 250 composta da un'antenna INMARSAT a banda larga con un terminale o modem. Vengono poi collegati vari dispositivi, come il computer di bordo tramite un cavo di rete e un terminale Wi-Fi per l'utilizzo di qualsiasi altro dispositivo come uno smartphone...
- Le mie esigenze a bordo:
Un computer di bordo che mi permetta di collegarmi per ricevere i file meteo vettoriali per la mia rotta e che mi permetta di collegarmi alla casella di posta elettronica di bordo, il canale centrale attraverso il quale siamo in contatto con la Direzione di gara.
Telefono o tablet: mi permette di comunicare tramite l'applicazione WhatsApp e di scattare foto e video che posso modificare direttamente e inviare tramite un server FTP; il file viene poi compresso direttamente e inviato automaticamente (soluzione ROMEDIA) al reparto comunicazione della gara.
Siamo vincolati da un contratto con gli organizzatori del Vendée Globe che prevede che tutti gli skipper iscritti debbano fornire un certo numero di minuti di video a settimana, audioconferenze, ecc. È quindi fondamentale che funzioni.
- Sistemi di ridondanza
Prima della partenza, abbiamo lavorato con Advanced Tracking e il nostro team tecnico per elaborare una serie di scenari per i possibili problemi tecnici che avremmo potuto incontrare durante questi tre mesi in mare. Le soluzioni proposte sono state le seguenti:
- Una seconda antenna è riposta nell'imbarcazione, protetta dagli elementi e pronta per essere facilmente rimossa e installata.
- Un secondo terminale posticcio pronto per essere collegato, con 2 possibili alimentazioni.
- Un cavo di emergenza già presente nell'imbarcazione e un altro indipendente, per un totale di 3 cavi possibili; l'idea era quella di poter fare un controllo incrociato e identificare rapidamente eventuali guasti per poter rimettere in funzione il sistema di emergenza in modo rapido e semplice.
Fortunatamente non ho dovuto usarlo.
Inoltre, Advanced Tracking mi ha fornito un Iridium Go Kit che, se portato nella borsa di sopravvivenza o in caso di blackout, mi avrebbe permesso di continuare a ricevere i dati meteo e la mia posta elettronica con il mio computer portatile, il telefono e/o il tablet: un'importante funzione di sicurezza.
Il KONECTIS Tracking è stato installato sul nostro sito web fin dall'inizio di questa avventura ed è essenziale perché un gran numero di "seguaci tecnici", la famiglia, il team e gli sponsor sanno dove siamo in ogni momento e possono quindi preparare i nostri arrivi e aiutarci in caso di gravi danni. Il meteo, che è anche mostrato sulla mappa del KONECTIS Advanced Tracking, è un vantaggio per i visitatori del sito.
- Nel Vendée Globe
Dopo aver fatto il punto sugli aspetti tecnici, il mio feedback dal Vendée Globe è molto soddisfacente: ho sempre avuto la rete che volevo, e la soluzione INMARSAT che copre tutto il mondo è di alto livello e molto stabile. La cosa più complessa non è il sistema di comunicazione, ma il modo in cui comunichiamo con i nostri cari, che non è facile perché le parole devono essere pesate e non è sempre il momento giusto: le feste di fine anno sono state molto difficili per me perché la comunicazione ci avvicina, ma in realtà siamo molto lontani e nessun sistema può sostituire l'assenza fisica.
Grazie ancora al team di Advanced Tracking per la nostra collaborazione professionale e amichevole, e complimenti ancora per la vostra reattività nell'implementare e monitorare le nostre soluzioni! www.clementgiraud.com