Easy2-MOB AIS MOB e DSC: doppio segnalatore di soccorso marittimo


Listino prezzi:
376.00 Prezzo ridotto$ USD

Spese postali calcolate al momento del pagamento

Stock:
Sono rimasti solo 3 esemplari in magazzino

Pagamenti e sicurezza

American Express Apple Pay Carte di credito Mastercard PayPal Paga del negozio Visto

I vostri dati di pagamento sono gestiti in modo sicuro. Non memorizziamo né recuperiamo il numero della vostra carta di credito.

Stima della consegna

Descrizione

Solo coloro che possono essere localizzati rapidamente possono essere soccorsi in modo affidabile e tempestivo.

Il nuovo Easy2-MOB è un trasmettitore di soccorso combinato AIS/DSC che stabilisce nuovi standard come AIS + DSC MOB. Questo nuovo trasmettitore di soccorso AIS è ora dotato di un ricevitore DSC integrato ed è quindi in grado di inviare "chiamate di soccorso ad anello aperto" DSC e di ricevere conferma dalla catena di salvataggio GMDSS. In caso di uomo in mare, il dispositivo allerta immediatamente tutte le imbarcazioni nelle immediate vicinanze del naufrago, assicurando che i tentativi di salvataggio siano il più rapidi possibile.

Perché scegliere l'Easy2-MOB AIS & DSC?

Doppio sistema di allarme: allarme parallelo via AIS a tutti i sistemi di ricezione AIS entro il raggio di trasmissione, e via DSC "chiamata di soccorso" alle radio DSC.

Attivazione automatica: si attiva automaticamente al contatto con l'acqua, con la possibilità di disattivarla tramite cursore. Attivazione manuale possibile in qualsiasi momento.

Eccezionale autonomia: Oltre 24 ore di autonomia a 0°C dopo l'attivazione. Potenza di emissione irradiata di 1 watt in modalità AIS, 0,5 watt in modalità DSC.

Compatibilità con i giubbotti di salvataggio: grazie alle sue dimensioni ridotte (120 g), l'Easy2-MOB può essere utilizzato con molti giubbotti di salvataggio automatici senza alcuna preparazione speciale.

Specifiche tecniche di Easy2-MOB

Caratteristiche Specifiche
Dimensioni 195 x 50 x 30 mm (compatto)
Peso 120 g (ultraleggero)
Autonomia Più di 24 ore a 0°C
Batteria 6V, 2 batterie al litio CR2
Frequenze AIS 161,975 e 162,025 MHz
Frequenza DSC 156,525 MHz
Potenza di trasmissione AIS 1 watt irradiato
Potenza di trasmissione DSC 0,5 watt irradiati
Gamma di trasmissione Fino a 7 miglia nautiche e oltre
Temperatura di esercizio Da -20°C a +55°C
Temperatura di stoccaggio Da -40°C a +70°C
Attivazione Automatico a contatto con l'acqua + manuale
Galleggiamento Completamente galleggiante senza aiuti al galleggiamento
LED di emergenza Potenti LED rossi (segnalatore elettronico di pericolo)
Configurazione Via Bluetooth con l'applicazione gratuita Weatherdock
Certificazioni CE - Conforme a tutti gli standard e le normative

Doppio funzionamento AIS e DSC

📡

Allarme AIS MOB

Telegramma di soccorso AIS ricevuto da tutti i sistemi AIS (Classe A e B) entro un raggio di 7 miglia nautiche. Si ripete ogni minuto con i dati di posizione GPS aggiornati.

📻

Chiamata DSC "Closed Loop

Chiamata di soccorso DSC a un massimo di 8 imbarcazioni pre-programmate via Bluetooth. Trasmissione iniziale senza coordinate GPS, poi con la posizione non appena il GPS è disponibile.

🌐

Chiamata DSC ad anello aperto

Dopo 10 minuti, trasmissione della "chiamata a tutte le navi" alla catena di salvataggio GMDSS. Completamente integrato nel sistema di soccorso marittimo internazionale.

🔴

Fusibile elettronico

Potenti LED rossi per una maggiore visibilità, soprattutto al buio. Complemento visivo ai segnali radio per una rapida localizzazione da parte delle squadre di soccorso.

Servizio marittimo specializzato con tracciamento avanzato

Ottimizziamo il vostro Easy2-MOB per la massima sicurezza marittima. Con Advanced Tracking, potrete beneficiare di un supporto esperto per configurare e utilizzare efficacemente il vostro segnalatore di emergenza AIS/DSC doppio:

⚙️

Configurazione AIS e DSC

Programmazione via Bluetooth con l'applicazione Weatherdock. Configurazione degli MMSI delle 8 imbarcazioni per il DSC "closed loop" e ottimizzazione dei parametri di trasmissione.

🎓

Formazione sulla sicurezza marittima

Formazione completa dell'utente: attivazione automatica/manuale, procedure di emergenza, integrazione con i giubbotti di salvataggio automatici.

🎧

Assistenza tecnica specializzata

Assistenza per l'integrazione GMDSS, compatibilità delle apparecchiature di bordo, risoluzione dei problemi di configurazione e ottimizzazione delle prestazioni.

🔧

Manutenzione e controlli

Controlli periodici sulle batterie CR2, test di funzionamento, controlli di tenuta e sostituzione preventiva come raccomandato.

📞

Contatto specialista in sicurezza marittima

+33 (0) 494 23 15 51
Aperto dal lunedì al venerdì: 9.00-12.00 e 14.00-18.00.

Proteggete la vostra navigazione con la doppia tecnologia

Equipaggiatevi con Easy2-MOB AIS & DSC e beneficiate di una doppia protezione per le vostre uscite in mare. Localizzazione rapida, soccorso affidabile, sopravvivenza garantita.

Lampeggianti di emergenza a confronto

ACR ResQLink View RLS vs Easy2-MOB AIS e DSC: scegliete il segnalatore di sicurezza più adatto alle vostre esigenze

Caratteristiche ACR ResQLink Visualizza RLS Easy2-MOB AIS e DSC Vantaggio
Tipo di etichetta EPIRB personale Segnalatore MOB marittimo AIS/DSC Diverso
Display digitale ✅ Display digitale completo (stato, GPS, batteria) ❌ Nessun display (solo LED) ACR
Conferma di ricezione Servizio di collegamento di ritorno (RLS) via Cospas Sarsat ❌ Nessuna conferma di restituzione ACR
Sistema di comunicazione Satelliti Cospas Sarsat (EPIRB) ✅ Doppio AIS + DSC (ciclo chiuso/aperto) Easy2-MOB
Gamma di trasmissione In tutto il mondo (satelliti) ✅ 7+ miglia nautiche (locale immediato) In base all'utilizzo
Peso Non specificato (compatto) ✅ 120 g (ultraleggero) Easy2-MOB
Autonomia ✅ 24+ ore operative ✅ 24+ ore a 0°C Uguaglianza
Durata della batteria ✅ 5 anni (durata tecnica) Non specificato (batterie CR2) ACR
Attivazione Solo manuale ✅ Acqua automatica + manuale Easy2-MOB
Galleggiamento ✅ Galleggiamento integrato ✅ Completamente flottante Uguaglianza
Insegne luminose Infrarossi + luce stroboscopica ✅ Potenti LED rossi (razzo elettronico) Easy2-MOB
Configurazione Registrazione Cospas Sarsat ✅ Bluetooth + app Weatherdock Easy2-MOB
Compatibilità con i gilet Sistema di clip multifunzione ✅ Compatibile con il gilet automatico Easy2-MOB
Abbonamento ✅ Non è richiesto alcun abbonamento ✅ Non è richiesto alcun abbonamento Uguaglianza
Uso principale ✅ Terra, mare, aria (multi-skilled) ✅ Marittimo specializzato (MOB) Come richiesto
Prezzo approssimativo €445,83 €307,83 Easy2-MOB
Confronto dettagliato
🖥️ Schermo digitale
ACR ResQLink View RLS
✅ Display digitale completo: stato, GPS, batteria, conferma EPIRB
Easy2-MOB AIS & DSC
❌ Nessun display (solo LED)
🔄 Conferma di ricezione
ACR ResQLink View RLS
✅ Return Link Service (RLS) via Cospas Sarsat
Easy2-MOB AIS e DSC
❌ Nessuna conferma di restituzione
📡 Sistema di comunicazione
ACR ResQLink View RLS
Satelliti Cospas Sarsat (EPIRB)
Easy2-MOB AIS e DSC
✅ Doppio AIS + DSC (Closed/Open Loop)
⚖️ Peso
ACR ResQLink View RLS
Non specificato (compatto)
Easy2-MOB AIS & DSC
✅ 120g (ultraleggero)
🔋 Durata della batteria
ACR ResQLink View RLS
✅ 5 anni (durata tecnica)
Easy2-MOB AIS e DSC
Non specificato (batterie CR2)
🌊 Attivazione
ACR ResQLink View RLS
Solo manuale
Easy2-MOB AIS & DSC
✅ Acqua automatica + manuale
💰 Prezzo
ACR ResQLink View RLS
€445,83
Easy2-MOB AIS & DSC
✅ €307,83 (più economico)

I nostri consigli per l'uso

🛰️

Scegliere il CAB ResQLink View RLS se :

  • Si desidera una conferma di ricezione (EPIRB)
  • Navigazione in zone isolate (alto mare)
  • Pratica attività di terra/mare/aria
  • Vi piace il display digitale informativo
  • Siete alla ricerca di un faro multiuso
  • Si desidera una batteria di lunga durata (5 anni)
  • Il bilancio non è la priorità assoluta

Scegliete Easy2-MOB AIS & DSC se :

  • Navigate principalmente nelle zone costiere
  • Si desidera un allarme immediato per le imbarcazioni vicine
  • Stai cercando l'attivazione automatica dell'acqua
  • Preferenza per la leggerezza (120 g)
  • Volete un prezzo più accessibile
  • Utilizzate gilet automatici
  • Si sta navigando in zone di traffico marittimo

Ultimi articoli visualizzati